Informazioni legali

1.     Informazioni di carattere generale

1.1   Le presenti condizioni generali di vendita e consegna sono vincolanti qualora nell'offerta o nella conferma dell'ordine si faccia espresso riferimento alla loro applicazione.

1.2   Le variazioni vengono convalidate solo se confermate per iscritto dalla Zehnder Group Svizzera SA (qui di seguito denominata ZGCH). Le condizioni di acquisto del committente non diventano parte integrante del contratto, nemmeno qualora ZGCH non dovesse rifiutarle esplicitamente.

1.3   Non riteniamo vincolanti errori evidenti, di scrittura o di calcolo.

2.     Offerta e stipula del contratto

2.1   Le offerte che non contengono alcun termine di accettazione si intendono vincolanti per un periodo di 30 giorni dall'invio da parte della ZGCH.

2.2   Qualora un ordine non avvenga sulla base di un'offerta vincolante o qualora un ordine differisca dall'offerta, per la sua esecuzione e per il volume della fornitura sarà determinante la conferma d'ordine.

2.3   Se non giungono contro ordini, le specifiche indicate nella conferma d'ordine sono vincolanti il giorno successivo all'invio della conferma d'ordine stessa.

2.4   Qualora la consegna di parti singole o di parti di ricambio sia possibile nel termine standard e semplicemente sulla base dell'ordine, in assenza di espressa richiesta da parte del committente la consegna avviene senza conferma d'ordine.

2.5   Le modifiche e gli annullamenti degli ordini sono a titolo gratuito per i clienti solo se l'ordine non è ancora passato in elaborazione.

2.6   Gli ordini urgenti che sono passati subito in produzione non si possono mai modificare.

3.     Documentazione tecnica e progetti

3.1   Le indicazioni fornite nella documentazione tecnica e nei prospetti e cataloghi sono da intendersi come vincolanti solo qualora espressamente garantite.

3.2   Le illustrazioni, le dimensioni, i pesi e gli schemi standardizzati non sono impegnativi. Si riserva il diritto di modifiche di costruzione. I materiali si possono sostituire con altri equivalenti. In casi particolari vanno richiesti gli schizzi quotati vincolanti.

3.3   La ZGCH si riserva tutti i diritti sui progetti, i disegni, la documentazione tecnica e il software da essa consegnati al committente. Il committente riconosce tali diritti e si impegna a non rendere accessibili, in tutto o in parte, tale documentazione e tale software a terzi senza la previa autorizzazione scritta della ZGCH, né a utilizzarli per scopi diversi da quelli per i quali essi sono stati  consegnati al committente.

4.     Disposizioni e norme

Il committente viene informato per iscritto delle disposizioni, direttive e norme legali, amministrative e di altro tipo che trovano applicazione ai fini dell'adempimento del contratto al più tardi al momento del conferimento dell'ordine alla ZGCH.

5.     Prezzi

5.1   Salvo quanto diversamente concordato per iscritto, tutti i prezzi si intendono netti franco fabbrica (Incoterms 2010®: EXW), incl. imballaggio standard. Tutte le spese accessorie, come p. es. per imposte, nolo, assicurazioni, autorizzazioni all'esportazione, all'importazione o di altro tipo, nonché tutte le certificazioni sono a carico del committente.

5.2   I pagamenti devono essere effettuati da parte del committente presso il domicilio della ZGCH in conformità con le condizioni di pagamento concordate; a tal proposito, l'importo deve essere versato interamente senza alcuna detrazione per sconti, spese, imposte, tasse, oneri, dazi o simili. Le spese bancarie sono a carico del committente.

5.3   La ZGCH si riserva la facoltà di apportare adeguamenti di prezzo qualora il termine di consegna venga prolungato per motivi non attribuibili alla ZGCH, o qualora il tipo o il volume della fornitura subiscano delle modifiche, o qualora la documentazione consegnata dal committente non corrisponda alle effettive circostanze di fatto o sia incompleta, o qualora le leggi, le disposizioni o i principi di interpretazione generalmente riconosciuti subiscano delle modifiche in seguito alla trasmissione dell'offerta.

6.     Condizioni di pagamento

6.1   Tutti gli importi dovuti alla ZGCH devono essere corrisposti entro 30 giorni dalla data della fattura. I termini di pagamento stabiliti devono essere rispettati, anche se intervengono dei ritardi di qualsiasi genere dal momento della partenza dallo stabilimento. Non è ammesso decurtare o trattenere dei pagamenti a causa di reclami, note di credito non ancora concesse o contropretese non riconosciute dalla ZGCH. I pagamenti vanno effettuati anche se mancano parti non essenziali che comunque non pregiudicano l’uso della fornitura o se sono necessari dei lavori successivi alla fornitura.

6.2   Qualora il committente non rispetti il termine di pagamento concordato, dal momento della scadenza concordata maturerà per i ritardi di pagamento un interesse di mora del 5%. La ZGCH si riserva di vincolare la consegna degli ordini in sospeso al pagamento dei crediti già maturati o di recedere dal contratto richiedendo il risarcimento dei danni, ivi compreso il risarcimento per il mancato guadagno. I termini di pagamento convenuti vanno rispettati, gli sconti non autorizzati saranno addebitati.

6.3   A partire da un certo volume d'ordine potrà essere concordata la fatturazione di un terzo dell'importo dell'ordine alla luce di un pagamento anticipato.

7.     Riservato dominio

La ZGCH rimane proprietaria della propria intera fornitura fino al completo ricevimento dei pagamenti ai sensi del contratto. La ZGCH è autorizzata a far registrare, a spese del committente, la clausola di riservato dominio nei corrispondenti registri pubblici. Durante il periodo del riservato dominio il committente manterrà gli oggetti consegnati a proprie spese e li assicurerà in maniera adeguata per conto della ZGCH da furto, incendio, alluvioni e altri rischi. In caso di omissione il committente è interamente responsabile nei confronti della ZGCH.

8.     Luogo di adempimento, imballaggio e spedizione

8.1   Salvo quanto diversamente concordato, il luogo di adempimento per tutti gli impegni derivanti dal rapporto contrattuale è costituito dallo stabilimento della ZGCH nel quale viene preparata la consegna. Qualora la ZGCH sia responsabile anche per l'installazione, allora il luogo di adempimento sarà costituito dal luogo nel quale deve essere eseguita l'installazione.

8.2   Il tipo di spedizione e l'imballaggio vengono opportunamente determinati dalla ZGCH secondo i propri criteri di valutazione. Per i propri prodotti la ZGCH utilizza gli imballaggi e i mezzi di trasporto ritenuti più adeguati in base alla propria esperienza.

8.3   Qualora la spedizione o la consegna si protragga a causa di una circostanza attribuibile al committente, il rischio viene trasferito al committente a partire dal giorno nel quale l'oggetto della consegna è pronto per la spedizione, come dimostrato dalla ZGCH al committente.

8.4   I costi di immagazzinaggio dopo il trasferimento del rischio sono a carico del committente. In caso di immagazzinaggio da parte della ZGCH, i costi per immagazzinaggio ammontano, per ogni settimana trascorsa, all'1% dell'importo indicato in fattura per i beni da immagazzinare. Si riserva l'applicazione e la documentazione di ulteriori costi di immagazzinaggio.

8.5   I costi di trasporto vengono addebitati con un importo forfettario pari al 5,8 % del valore dell’ordine o a un minimo di CHF 60.- con una soglia massima di CHF 1400 per consegna. Gli accordi specifici con il cliente devono essere fissati per iscritto con ZGCH. I costi di trasporto vengono periodicamente ricalcolati e adeguati alle condizioni attuali del mercato.

9. Termine di consegna

9.1   Il termine di consegna inizia dal momento in cui il contratto è stato stipulato, tutte le formalità amministrative quali le autorizzazioni al pagamento e all'importazione sono state acquisite, e le questioni tecniche essenziali sono state risolte. Tale termine è da considerarsi rispettato qualora al suo scadere la merce per la consegna sia pronta e disponibile alla spedizione presso lo stabilimento.

9.2   Nei casi indicati a seguire, il termine di consegna viene prolungato nella misura adeguata e il committente non ha alcun diritto al risarcimento di danni o alla risoluzione del contratto per ritardo nella consegna. Ciò può avvenire:

a) qualora la ZGCH non abbia ricevuto tempestivamente informazioni necessarie per l'esecuzione dell'ordine o qualora tali informazioni siano state modificate in un secondo momento dal committente e ciò provochi un ritardo nella consegna;

b) qualora si verifichino degli ostacoli al di fuori del controllo delle parti interessate, come ad esempio guerre, sommosse, anomalie di funzionamento rilevanti, incidenti, conflitti di lavoro, consegna tardiva o difettosa delle materie prime, dei semilavorati o dei prodotti finiti necessari, provvedimenti delle autorità, eventi naturali. Al verificarsi di un ostacolo di questo tipo, ciascuna delle parti dovrà informare prontamente la controparte.

10.   Trasferimento dei benefici e dei rischi

In assenza di accordi differenti, i benefici e i rischi vengono trasferiti al committente al più tardi quando la merce lascia lo stabilimento (Incoterms 2010®: EXW), anche in caso di consegne parziali, franco consegna o installazione compresa, o anche se il trasporto viene organizzato dalla ZGCH e fatturato al committente, separatamente o insieme alla consegna. I reclami per danni di trasporto devono essere immediatamente presentati per iscritto dal committente al vettore o allo spedizioniere e prontamente sottoposti alla ZGCH in forma scritta. In ogni caso, lo scarico al luogo di destinazione deve essere effettuato dal committente in condizioni di sicurezza. Si declina espressamente qualsiasi responsabilità per i danni di trasporto e gli altri danni causati durante lo scarico della merce presso il luogo di destinazione qualora tali danni non siano riconducibili a un imballaggio difettoso della merce.

11.   Controllo e presa in consegna della fornitura

Il committente ha l’obbligo di controllare la merce subito dopo la consegna. Se la merce non corrisponde alla bolla di consegna o presenta vizi visibili, il committente è tenuto a notificarlo per iscritto entro 5 giorni dalla consegna. I reclami esibiti oltre tale termine non saranno presi in considerazione.

I vizi non necessariamente riscontrabili devono essere notificati dal cliente non appena accertati, al più tardi prima che scada il periodo di garanzia. I reclami non annullano i termini di pagamento. Se il committente desidera una prova d’accettazione, quest'ultima deve essere concordata per iscritto e va a carico del committente.

12.   Ritiro dei prodotti

12.1 Le merci vengono ritirate solo previo accordo fra le parti. La merce deve essere restituita nel suo imballaggio originale entro e non oltre 4 settimane dalla relativa consegna. Il numero della fattura e la data della nostra consegna devono essere indicati tassativamente (allegare una copia della bolla di consegna o della fattura). Le merci usate, le esecuzioni speciali e i dispositivi ovvero componenti/sistemi specifici ordinati su richiesta del cliente non vengono ritirati. In caso di accredito verrà applicata per ogni spedizione una deduzione pari almeno al 20% del valore netto della merce, ovvero pari almeno a CHF 150.–. Le spese di trasporto sono a carico del committente.

12.2 Previo accordo, siamo disponibili a ritirare e a smaltire in modo ecologico i prodotti/materiali usati da noi consegnati. I relativi costi devono essere concordati preventivamente e sono a carico della parte che rispedisce il materiale.

13.   Garanzia

13.1 Su dichiarazione scritta da parte del committente nel periodo della garanzia, la ZGCH si impegna a correggere a proprie spese, nel più breve tempo possibile secondo il proprio giudizio, tutti i pezzi che, a causa di materiale scadente o di progettazione difettosa o di esecuzione imperfetta, risultino danneggiati o inutilizzabili oppure rendano impossibile il rispetto della garanzia sul sistema complessivo; in alternativa la ZGCH potrà altresì sostituire tali pezzi. I pezzi sostituiti diventano di proprietà della ZGCH.

13.2 Riscaldamento

Per i suoi prodotti, ZGCH rilascia le seguenti garanzie a partire dalla data di consegna:

–  radiatori:                                            60 mesi

–  centraline di comando elettroniche:     24 mesi

–  resistenze elettriche:                         24 mesi

–  accessori:                                          24 mesi

La garanzia si estende alle prestazioni indicate e confermate nelle specifiche, come pure alla qualità dei prodotti esente da difetti.

Sono esclusi dalla garanzia danni causati da forza maggiore, progetti ed esecuzioni d’impianto non conformi allo stato della tecnica (ad es. impiego di vettori termici inadeguati), l’inosservanza delle nostre direttive relative alla progettazione, al montaggio, all’esercizio e alla manutenzione, nonché ai lavori non eseguiti a regola d'arte da terzi. Sono ugualmente esclusi dalla garanzia pezzi e materiali di servizio soggetti a naturale usura (guarnizioni, parti elettriche, refrigeranti, sostanze chimiche, ecc.). Inoltre sono esclusi: danni da corrosione (in particolare se vengono allacciati impianti di depurazione dell’acqua, decalcificatori, ecc. oppure aggiunte sostanze antigelo inadatte), ulteriori danni causati da acqua aggressiva, pressioni eccessive, decalcificazione inadeguata o da influssi chimici o elettrolitici, ecc. La garanzia decade se l’impianto viene svuotato periodicamente o per periodi prolungati, in caso di esercizio con vapore, aggiunta di sostanze per l'acqua di riscaldamento che possono risultare aggressive per l'acciaio o il materiale di tenuta, eccessivi depositi di fango nei radiatori, continua o provvisoria introduzione di ossigeno nell'impianto.

13.3.  Areazione
Per i pezzi del sistema di distribuzione dell'aria, per le centraline di comando e i dispositivi, la garanzia è pari a 24 mesi. Il periodo della garanzia si calcola dal momento in cui la merce abbandona lo stabilimento.

Stipulando un contratto di manutenzione Premium il committente gode di un'estensione della garanzia secondo quanto riportato nel contratto di manutenzione stesso.

13.4 Sono esclusi dalla garanzia i danni dovuti alla naturale usura, a una manutenzione difettosa, al mancato rispetto delle norme d'utilizzo, a una eccessiva sollecitazione, all'uso di mezzi d'esercizio inadeguati, a influssi chimici o elettrolitici, a lavori di costruzione o di montaggio eseguiti in maniera imperfetta da soggetti diversi dalla ZGCH, o ad altre cause non imputabili alla ZGCH.

La garanzia decade qualora il committente o terzi esegua(no), senza il consenso scritto della ZGCH, modifiche o riparazioni sulla merce consegnata, o qualora il committente non intraprenda prontamente tutte le misure volte a impedire il propagarsi del danno e a consentire alla ZGCH la rimozione dello stesso.

La ZGCH concede la garanzia sui dispositivi di terzi solo nell'ambito degli obblighi di garanzia dei subfornitori.

14. Limitazioni della responsabilità

14.1 Sono esplicitamente escluse tutte le rivendicazioni di risarcimento avanzate dal committente per danni non derivanti dalla consegna stessa, come p. es. il risarcimento delle perdite di produzione, delle perdite di beneficio, delle perdite di commesse, dei mancati utili, le rivendicazioni di terzi o quelle di risarcimento di danni indiretti e conseguenti, indipendentemente dal fondamento giuridico sulla base del quale tali danni vengano rivendicati. La responsabilità della ZGCH per il o in relazione al contratto o a un suo adempimento non appropriato è limitata nella sua estensione al prezzo pagato dal committente per la consegna eseguita.

14.2 Le rivendicazioni del committente per il o in relazione al contratto o a un suo adempimento non appropriato sono espressamente e definitivamente regolate nelle presenti condizioni. Altre rivendicazioni che vadano oltre quanto qui regolato sono espressamente escluse.

15.   Protezione dei diritti d'autore

15.1 La proprietà intellettuale dei disegni e dei progetti elaborati rimane della ZGCH.

15.2 In assenza di un'espressa autorizzazione scritta da parte della ZGCH, i disegni e i progetti elaborati non possono essere riprodotti, riutilizzati o consegnati a terzi.

16. Clausola sulla privacy

Zehnder Group AG e le società del Gruppo rispettano in ogni momento le disposizioni rilevanti in materia di protezione dei dati. Nell’ambito di applicazione del rispettivo contratto, Zehnder si riserva il diritto di raccogliere, elaborare, utilizzare e comunicare i dati dei dipendenti del partner contrattuale per tutti gli scopi connessi con il contratto, nonché per scopi di marketing. Inoltre, Zehnder è espressamente autorizzato a trattare i dati sui clienti in qualsivoglia forma e a comunicarli alle società del Gruppo o a parti terze all’estero. Tali destinatari possono essere situati anche in paesi che non presentano un regolamento sulla protezione dei dati equipollente. La parte contraente accetta espressamente di trasferire i dati a tali paesi. In questi casi, la protezione dei dati con le società del Gruppo o terze parti è garantita da clausole contrattuali standard sulla protezione dei dati in conformità con l’art. 46, par. 2 lett. c del Regolamento Generale Europeo sulla Protezione dei Dati Personali.

La parte contraente dichiara espressamente che tale consenso è stato accordato e che Zehnder e le società del suo Gruppo possono richiedere tali dichiarazioni di consenso alla parte contraente in qualsiasi momento. Per informazioni od obiezioni sul trattamento dei dati, contattare dataprotection@zehndergroup.com.

17.   Foro competente e diritto applicabile

Il foro competente è quello di Aarau/AG, Svizzera.

Le condizioni generali di contratto e di fornitura sono disponibili in tedesco, francese e italiano. La versione tedesca fa fede

Gränichen, ottobre 2022
Zehnder Group Schweiz AG
Moortalstrasse 3, 5722 Gränichen
T +41 62 855 11 11 · F +41 62 855 11 22

www.zehnder-systems.ch · info@zehnder-systems.ch

Zehnder Group Svizzera SA, con sede a Gränichen, Svizzera, (di seguito denominata "Zehnder"), è l'unica titolare della proprietà intellettuale dei materiali che appartengono alla propria presentazione del marchio e della produzione, in forma stampata, elettronica o altra. Zehnder si riserva tutti questi diritti e consente l'utilizzo unicamente nel quadro delle seguenti regolamentazioni.

Zehnder consente all'utilizzatore di impiegare i materiali sopra menzionati, e ricevuti direttamente da Zehnder nel quadro esclusivo della promozione delle vendite dei prodotti Zehnder, a tempo indeterminato benché non oltre la durata della collaborazione.

L'utilizzo redazionale di foto dei prodotti e delle ambientazioni, di testi e grafici nella stampa per la promozione delle vendite di prodotti Zehnder è libero, laddove non vengano modificati e vi sia un'indicazione univoca al copyright di Zehnder secondo il modello seguente:

© Zehnder Group Svizzera SA, Gränichen, Svizzera

Per l'utilizzo dei nostri materiali nella presentazione Internet di terzi, occorre inserire un link al sito www.zehnder-systems.ch.

Per l'utilizzo dei nostri materiali a scopo di presentazione nell'ambito di un'esposizione o di una fiera, occorre riprodurre il nostro logo aziendale invariato.

Ulteriori utilizzi richiedono il consenso scritto preventivo da parte di Zehnder.

Gränichen 2015,
Zehnder Group Svizzera SA

Zehnder Group Svizzera SA
Moortalstrasse 3, 5722 Gränichen
T +41 62 855 11 11 · F +41 62 855 11 22
www.zehnder-systems.ch · info@zehnder-systems.ch

Impressum

Azienda
Zehnder Group Svizzera SA

Direzione
Christoph Strahm

Nome e indirizzo
Zehnder Group Svizzera SA
Moortalstrasse 3
CH-5722 Gränichen
Switzerland

Numero di telefono
+41 (0) 62 855 11 11

Indirizzo e-mail
info@zehnder-systems.ch

P.IVA Svizzera
CHE-116.292.547 MWST

Avete domande? Inviateci un messaggio.

Richiesta generica

Al modulo di contatto

Richiesta di offerta (professionisti)

Al modulo di contatto

Assistenza e richiesta ricambi

Al modulo di contatto
È necessario un supporto tecnico? Non esitate a chiamarci.

Ventilazione comfort per ambienti

Disponibile negli orari di apertura

+41 (0) 62 855 12 88

Corpi riscaldanti design

Disponibile negli orari di apertura

+41 (0) 62 855 12 98
Portale MyZehnder

Approfittate dei vantaggi del nostro portale MyZehnder. Effettuate il login con i dati di accesso già noti o registratevi per la prima volta.
 

Accedi a MyZehnder

Registrati su MyZehnder